Hanno dato un apporto fondamentale alla nascita della meccanica quantistica e della fisica moderna, meriti che non sono stati ...
Un gruppo di genitori viene convocato dalla preside di una scuola superiore per parlare della condotta dei figli. Ecco che, ...
Immagina di poter portare i tuoi studenti in un viaggio straordinario attraverso l’Universo, senza lasciare il suolo ...
Come ha avuto inizio la grande avventura scientifica moderna relativa alla scoperta e allo studio dei corpi celesti e del cosmo? Come le strumentazioni di secoli fa siano i progenitori ...
Doppio appuntamento stasera, giovedì 13 febbraio, alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari per la rassegna “Pezzi Unici” ...
La conferenza presenta una rassegna delle quattro concezioni del tempo risalenti ai greci, le definizioni di “tempo” in ...
Da DeDominicis a Paola Privi, da Mondino a Piero Manzoni Bologna, 7 feb. (askanews) - Una mostra sull'idea di ironia, intesa ...
Il libro "Pluriversum. per una democrazia delle culture" è forse uno dei più rivoluzionari testi di Raimon Panikkar scritto ...
Il teorema di Noether, elaborato oltre 100 anni fa, continua a influenzare la fisica moderna, dalla teoria delle particelle ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Si discute, in forma divulgativa, delle grandi scoperte della scienza partendo da Galileo Galilei e Charles Darwin Come ha ...
Al centro della commedia romantica una psicoterapeuta che si traveste per scoprire perché l'ex l'ha lasciata. L'attrice all'Adnkronos: "il film ci dice tante cose sull'amore".