Stasera 12 febbraio il conduttore ripercorrerà le ore frenetiche che portarono Benito Mussolini al potere nel 1922: scopri le ...
Il ruolo che la capitale ebbe per il fascismo e il Mussolini entusiasta urbanista nel nuovo saggio di Ernesto Galli della ...
CIVITAVECCHIA – Cento anni fa, l’8 febbraio 1925, Civitavecchia conferiva la cittadinanza onoraria a Luigi Federzoni, fondatore del Partito nazionalista e da pochi mesi ministro degli Interni nel ...
pur avendo come protagonista Mussolini, non dipinge l’Italia fascista, bensì l’Italia liberale pre-fascista – non dimentichiamoci che nei primi tre anni di Governo Mussolini (1923-1925 ...
aveva manifestato l’intenzione di offrire il dipinto al capo del governo Mussolini affinché facesse parte del patrimonio nazionale, auspicando come destinazione la Pinacoteca di Brera.
Con le agghiaccianti parole dell’allora capo del Governo Mussolini dopo il delitto Matteotti si apriva la pièce teatrale, con le stesse parole invece si chiude la serie M. Il figlio del Secolo ...
Sei episodi trasmessi da Sky e NOW e una sola certezza: Luca Marinelli è uno degli attori più bravi della nostra generazione. Marinelli, infatti, ci restituisce un ritratto macchiettistico e ridicoliz ...
Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti? «I migliori... leccaculo». Parola di Giorgia Meloni, solo tre anni fa, commentando ...
C’è un filo rosso che unisce Donald Trump, Benito Mussolini e la dea Atena.
È il 1923: a pochi mesi dalla Marcia su Roma e dall’instaurazione del primo governo Mussolini, il neoministro della Pubblica Istruzione Giovanni Gentile vara la riforma integrale della scuola, “la più ...
"Erano altri tempi e c'era un altro governo" Il parallelo con "Vincere" è inevitabile. All'epoca, nel 2009, Filippo Timi discusse a Porta a Porta con Alessandra Mussolini sul film che narrava del ...